Bevi ancora l'acqua conservata in bottiglie di plastica?
Guarda il video di Report sulle bottiglie di plastica e scopri perchè possono far male.

Salvaguarda la tua Famiglia, Abbandona l'acqua in Bottiglia. Depurala, Cucini e bevi finalmente acqua pura senza calcare, inquinanti e metalli pesanti.

Vuoi abbandonare l’acqua in bottiglie di plastica e ottenere acqua pura e cristallina dal rubinetto di casa?

Richiedi maggiori dettagli su Dolomite Hybrid

L'acqua in natura scorre, perché imbottigliarla?

L'acqua del rubinetto di casa può essere Affinata e resa Pura come la migliore acqua di montagna.
Oltre a Risparmiare, ne guadagni in Salute e fai bene all'ambiente.

Scegli Aquabio: 20.000 clienti soddisfatti e 10 anni di esperienza

Acqua in bottiglia sotto esame: 4 miti da sfatare

Chi consuma acqua in bottiglie di plastica è spesso convinto che l’acqua al suo interno sia più buona e più sicura rispetto a quella del rubinetto. Negli ultimi anni, numerosi studi scientifici hanno tuttavia smentito questa convinzione, confermando un elevato rischio di contaminazione dell’acqua presente nelle bottiglie di plastica.

L’acqua viene principalmente confezionata in bottiglie realizzate con una plastica resistente alle alte temperature e facilmente malleabile chiamata PET (polietilene tereftalato). Questa speciale plastica, se esposta a fonti di calore o a sbalzi di temperatura, è in grado di trasmettere sostanze nocive all’acqua. Tra le sostanze riscontrate ci sono i Ftalati, l’Antimonio e l’Acetaldeide, componenti genotossici e cancerogeni che possono provocare disturbi di diverso natura, come ad esempio quelli al sistema endocrino.

Anche dal punto di vista della sicurezza l’acqua di casa risulta essere più sicura, poiché - come afferma Stefano De Capitani, presidente Amag - «è sottoposta a norme più rigide e a controlli più restrittivi rispetto all’acqua minerale imbottigliata: per esempio, non può contenere più di 10 microgrammi per litro di arsenico mentre le acque minerali che ne contengono 40-50 microgrammi non hanno nemmeno l’obbligo di indicarlo in etichetta».

Il 61,5% degli Italiani acquista e consuma acqua in bottiglia di plastica, ma questa tendenza risulta essere frutto di paure infondate, spesso dettate da una scarsa informazione.

1) L’acqua in bottiglia è pura di fonte, l’acqua del rubinetto è trattata

FALSO Sono numerose le pubblicità che mostrano la purezza dell’acqua in bottiglia; ma non sempre questa viene imbottigliata alla fonte e spesso, per separare alcuni composti come ferro, manganese, zolfo e arsenico, può essere trattata con diverse sostanze.

2) L’acqua in bottiglia è più controllata rispetto all’acqua di casa

FALSO La legge prevede che l’acqua in bottiglia venga controllata una volta all’anno, attraverso analisi effettuate dalle aziende stesse. L’acqua del rubinetto è invece sottoposta ad analisi periodiche più restrittive e risulta essere quattro volte più controllata rispetto a quella che compriamo al supermercato.

3) Tutte le bottiglie di plastica sono riciclabili

FALSO Non tutte le bottiglie di plastica sono riciclabili e in Italia solo una minima parte della plastica viene recuperata (il 14%). Le bottiglie di PET sono poi altamente inquinanti nei processi di produzione: per realizzare circa 1.750 bottiglie di plastica da 1,5 litri, è necessario 1 barile di petrolio.

4) Il prezzo dell’acqua in bottiglia non è elevato

FALSO Il nostro Paese vanta il primato Europeo per il consumo pro-capite di acqua in bottiglia. Alla spesa ordinaria dell’acqua del rubinetto, una famiglia aggiunge in media 40/60€ al mese per l’acquisto di acqua minerale in bottiglia.

Dolomite-hybrid-01

Dolomite Hybrid

Innovativo sistema domestico compatto e ultasottile di affinaggio dell’acqua:
DOLOMITE HYBRID®

il primo sistema di trattamento acqua ibrido al mondo

  • L’unico affinatore prodotto con additivo antimicrobico
  • Ultra Silenzioso
  • Di dimensioni ridottissime
  • Ecologico

antibatterico e antimicrobico

abbattimento
del 99,9%
dei microbi

argento

Questa tecnologia era adottata fin dai tempi più antichi dai fenici. protegge le superfici su cui è applicata preservandole dall'impatto potenzialmente negativo che i microbi possono avere su un prodotto, garantendo diversi benefici.

Come separiamo i sali indesiderati
e gli inquinanti producendo acqua affinata.

Il Sistema di Affinamento Dolomite Hybrid utilizza il procedimento del setaccio molecolare che è un fenomeno naturale che permette la separazione delle sostanze indesiderate presenti nell’acqua.

Questo è il metodo di affinaggio dell’acqua più efficace, avanzato e sicuro tra quelli disponibili.

Dolomite-hybrid-02

Il Setaccio Molecolare

Le membrane osmotiche attraverso dei fori microscopici (0,0001 micron) sono in grado di trattenere praticamente le particelle, i batteri e le molecole organiche con una percentuale prossima al 99%.
Nel nostro modulo di affinaggio, la sola pressione di rete spinge l’acqua attraverso la membrana; qui avviene la separazione delle sostanze indesiderate consentendo così il passaggio solo di acqua raffinata.

Dolomite-hybrid-03

Vuoi Conoscere il nostro Affinatore di nuova Generazione a Setaccio Molecolare Dolomite Hybrid?

Bevi ancora l'acqua conservata in bottiglie di plastica?
Guarda il video di Report sulle bottiglie di plastica e scopri perchè possono far male.

Salvaguarda la tua Famiglia, Abbandona l'acqua in Bottiglia. Depurala, Cucini e bevi finalmente acqua pura senza calcare, inquinanti e metalli pesanti.

Vuoi abbandonare l’acqua in bottiglie di plastica e ottenere acqua pura e cristallina dal rubinetto di casa?

Richiedi maggiori dettagli su Dolomite Hybrid